Sul perchè non c’è classe dirigente (a Ferruccio De Bortoli)

Sul perchè non c’è classe dirigente (a Ferruccio De Bortoli) Caro Dottore, il Suo commento di stamani, “La classe dirigente che serve al paese”, è un articolo efficace che segnala una questione in Italia importante ed urgente . Quindi è una presa di posizione nella direzione giusta. Tuttavia temo che si limiti alla diagnosi e […]

La sveglia è squillata a Karlsruhe

Karlsruhe, 5 Maggio 2020. La sentenza della Corte Costituzionale tedesca di Karlsruhe emessa sugli acquisti di titoli di stato effettuati del 2015 dalla BCE (il famoso Quantitative Easing introdotto da Draghi anni fa), ha come ovvio un forte impatto in Germania. Nonchè sveglia per i sogni degli europeisti di facciata che illudono gli europei sostenendo […]

Lo Sciopero degli Studenti Riguardo il Riscaldamento Climatico

sciopero

Non va preso sottogamba lo sciopero degli studenti di venerdì 27 sul clima. Né sul metodo né sul merito, ambedue aspetti di grande rilievo e non positivi. L’aspetto di metodo è che il ministro dell’Istruzione sponsorizza lo sciopero, in contrasto con la funzione della scuola. Che non è quella di  agevolare spettacoli emotivi secondo la […]

Renzi e le esigenze di attenzione al cittadino

renzi

Renzi ha capacità e gusto di stare sul palcoscenico. Anche nel lancio di “Italia Viva”. Non la solita scissione di sinistra, non un nuovo partito  ma due gruppi parlamentari per sostenere il Conte2 e allargarne i numeri. Definirla un’astinenza da potere, è fuori bersaglio. Renzi si muove sempre cogliendo un’esigenza del paese. Nell’estate 2010 era […]

Crisi di Governo: inizio positivo ma la partita resta lunga

Una larga maggioranza di senatori (56,2%) ha respinto le richieste della destra sovranista di votare il 14 agosto la sfiducia a Conte. È positivo perché il drastico accelerare (senza precedenti) sarebbe stato un aiuto robusto alla concezione sovranista, dell’emozionare per far parere semplici le soluzioni al convivere tra diversi. È avvenuto perché, sotto la spinta […]

Conte commenta Putin

liberalismo

Vladimir Putin ha proclamato che l’idea liberale è superata e sarà rimpiazzata da un populismo nazionale “alimentato dal rancore diffuso nei confronti dell’immigrazione, del multiculturalismo, e dei valori secolaristi che soffocano la religione»”. Da un esponente russo allevato nel KGB, non ci si poteva attendere altro. Colpisce semmai il silenzio dei democratici non liberali (quasi […]

ILVA: l’Ordine dei Medici e la scienza perduta

ILVA: dura critica contro l’Ordine dei Medici che tradisce la scienza L’odierna lettera dell’Ordine dei Medici di Taranto al Ministro della Salute, al Presidente della Puglia e al Sindaco, esprime il rifiuto della conoscenza scientifica come base nei secoli del miglioramento delle condizioni dei cittadini fondate sulla democrazia. Pertanto va criticata con durezza perché dannosa […]