IPRI 2019: Tutelare la Proprietà Rafforza la Libertà di Scelta

ForFreeChoice Institute presenta insieme alla Property Rights Alliance l’International Property Rights Index 2019 che misura come e quanto viene tutelata la proprietà fisica e intellettuale. L’Italia è solo al 46esimo posto ben distante dagli altri Paesi del G7.  I diritti di proprietà sono diritti naturali che alimentano la crescita economica e lo sviluppo sociale. Essi promuovono l’innovazione e […]

Lo Sciopero degli Studenti Riguardo il Riscaldamento Climatico

sciopero

Non va preso sottogamba lo sciopero degli studenti di venerdì 27 sul clima. Né sul metodo né sul merito, ambedue aspetti di grande rilievo e non positivi. L’aspetto di metodo è che il ministro dell’Istruzione sponsorizza lo sciopero, in contrasto con la funzione della scuola. Che non è quella di  agevolare spettacoli emotivi secondo la […]

Renzi e le esigenze di attenzione al cittadino

renzi

Renzi ha capacità e gusto di stare sul palcoscenico. Anche nel lancio di “Italia Viva”. Non la solita scissione di sinistra, non un nuovo partito  ma due gruppi parlamentari per sostenere il Conte2 e allargarne i numeri. Definirla un’astinenza da potere, è fuori bersaglio. Renzi si muove sempre cogliendo un’esigenza del paese. Nell’estate 2010 era […]

Coinvolgere i cittadini nel dibattito costituzionale

Da 25 anni non c’è più dibattito politico che non sia sceneggiata demagogica. Quindi non stupisce che oggi sia arduo dibattere sul taglio dei parlamentari. Cioè sulla proposta di legge costituzionale 1585-B voluta dal M5S, arrivata alla terza lettura nell’epoca giallo verde, già calendarizzata per settembre alla Camera prima dell’improvvisa crisi salviniana e che è […]

Tassa sulle merendine? È stata un fallimento ovunque

Merendine

La nostra analisi e le nostre osservazioni, riguardanti la tassa su zuccheri e merendine proposta dal Ministro Fioramonti, pubblicate su Il Giornale. Qui sotto riportato un estratto dell’articolo di oggi. Secondo un’analisi del ForFreeChoice Institute – Campagne Liberali, le tasse di scopo come quella sulle merendine non funzionano, come dimostrano i precedenti esperti provenienti dall’estero. […]

Una formula diversa in continuità con il 4 marzo

conte

Il gabinetto Conte 1 non c’è più e  Salvini è fuori dal Ministero. E’ fallita l’improvvisa crisi aperta da Salvini. Voleva pieni poteri  e viene estromesso. Farà fuoco e fiamme, forse avrà successi regionali, ma la rappresentanza parlamentare ha frantumato il sovranismo. I cittadini sono al centro della democrazia italiana attraverso gli eletti e finché […]

Crisi di Governo: inizio positivo ma la partita resta lunga

Una larga maggioranza di senatori (56,2%) ha respinto le richieste della destra sovranista di votare il 14 agosto la sfiducia a Conte. È positivo perché il drastico accelerare (senza precedenti) sarebbe stato un aiuto robusto alla concezione sovranista, dell’emozionare per far parere semplici le soluzioni al convivere tra diversi. È avvenuto perché, sotto la spinta […]