Assemblea dei cittadini: una proposta innovativa

Qual è la soluzione per questo momento di difficoltà delle democrazie? Da un lato ci sono le soluzioni populiste, in realtà molto simili a quelle della vecchia politica. Dall’altro, le istituzioni potrebbero abbracciare proposte innovative come una assemblea dei cittadini. Già creata in Irlanda nel 2016, questo strumento sembra funzionare piuttosto bene.  Oggi, una delle […]

Oscar Giannino e le schiene dritte

I problemi dell’informazione italiana e i rischi del conformismo attraverso la parabola di Oscar Giannino.  L’informazione è fatta per i governati, non per i governanti. Ha dovuto ricordare questa semplice verità, Oscar Giannino, prima di prendere congedo dai suoi ascoltatori di Radio 24. La vicenda è nota ed è stata variamente commentata: il giornalista lascia l’emittente di […]

Einaudi, la sua lezione è più viva che mai

Mercoledì 19 giugno è stato inaugurato il busto di Luigi Einaudi alla Camera dei Deputati. Erano presenti anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il presidente della Camera Roberto Fico. L’opera è stata realizzata dallo scultore Ciro Vignes, grazie a una raccolta fondi promossa dal “Centro studi Gaetano Salvemini” di Napoli, dai “Piemontesi a […]

In Italia le ripetizioni in nero valgono 1 miliardo e 100 milioni di euro

Una ricerca del ForFreeChoice Institute rivela che circa la metà degli studenti delle scuole superiori dichiara di avvalersi di ripetizioni private oltre l’orario scolastico. L’86% delle lezioni private non sono dichiarate al fisco. Il giro d’affari sommerso supera 1 miliardo di euro l’anno.  I risultati delle prove Invalsi 2019 mostrano un’Italia divisa in due dove il 34% […]

Conte commenta Putin

liberalismo

Vladimir Putin ha proclamato che l’idea liberale è superata e sarà rimpiazzata da un populismo nazionale “alimentato dal rancore diffuso nei confronti dell’immigrazione, del multiculturalismo, e dei valori secolaristi che soffocano la religione»”. Da un esponente russo allevato nel KGB, non ci si poteva attendere altro. Colpisce semmai il silenzio dei democratici non liberali (quasi […]

I liberali non possono essere sovranisti

liberali

R. Morelli e P. Paganini rispondono al commento di C. Ocone dopo il convegno su Ralph Dahrendorf che non è il precursore del populismo sovranista ma piuttosto del liberalismo di metodo. Caro Ocone, abbiamo letto con piacere su Formiche.net il tuo articolo riguardo il Convegno alla Sala della Camera, nel decennale della scomparsa di Dahrendorf, sul tema del riformare […]

Per riformare l’EU il problema non è la disuguaglianza, è favorire la diversità individuale

ForFreeChoice Institute, insieme a Scuola di Liberalismo, Competere, e Associazione Karl Popper presenta l’evento Per riformare l’EU il problema non è la disuguaglianza, è favorire la diversità individuale, in memoria di Ralf Dahrendorf che si terrà lunedì 24 giugno alle ore 17:00 presso la Sala del Cenacolo, Camera dei Deputati in Piazza in Campo Marzio, 42, Roma. Interverranno l’On. Beatrice Lorenzin, il Prof. […]