Farm to Fork, Come Coniugare Sviluppo e Sostenibilità?

farm to fork

La strategia Farm to Fork contenuta nello European Green Deal è lo strumento dell’UE per agire a favore di un sistema alimentare sostenibile. Il piano d’azione previsto si attuerà nel periodo tra il 2020 e il 2023. I suoi obiettivi sono molteplici e riguardano un neutro impatto ambientale, l’adattamento dell’industria alimentare ai cambiamenti climatici, il […]

Sul perchè non c’è classe dirigente (a Ferruccio De Bortoli)

Sul perchè non c’è classe dirigente (a Ferruccio De Bortoli) Caro Dottore, il Suo commento di stamani, “La classe dirigente che serve al paese”, è un articolo efficace che segnala una questione in Italia importante ed urgente . Quindi è una presa di posizione nella direzione giusta. Tuttavia temo che si limiti alla diagnosi e […]

Covid Robot e Lavoro

Ci siamo preoccupati dei robot industriali e dell’automazione. Abbiamo temuto di perdere il lavoro. Così non è stato. Siamo un’economia di servizi che si stanno spostando online, soprattutto in questa fase di pandemia. Sono i software robot che stanno contribuendo più massicciamente  al processo di automazione riconfigurando i processi organizzativi e il ruolo di noi uomini. Il Processo […]

La sveglia è squillata a Karlsruhe

Karlsruhe, 5 Maggio 2020. La sentenza della Corte Costituzionale tedesca di Karlsruhe emessa sugli acquisti di titoli di stato effettuati del 2015 dalla BCE (il famoso Quantitative Easing introdotto da Draghi anni fa), ha come ovvio un forte impatto in Germania. Nonchè sveglia per i sogni degli europeisti di facciata che illudono gli europei sostenendo […]

I giusti principi del Decreto e l’indebita formulazione impositiva

Il Decreto  varato domenica in serata dal Presidente Conte sui criteri per affrontare la convivenza, assume nel merito provvedimenti secondo le indicazioni degli esperti, quelli scientifici in prima linea, per difendersi dal Covid19 con il distanziamento individuale. Il che è opportuno, anzi naturale, visto che in mancanza di vaccini o di medicine di certo efficaci, non […]

FFC & Property Rights Alliance celebrano la Giornata Mondiale degli IP

Lo scorso 26 Aprile, ForFreeChoice Insitute ha aderito all’iniziativa della Property Rights Alliance. Con altre 92 think tank provenineti da 49 paesi, ha celebrato la Giornata Mondiale della proprietà intellettuale. La Property Rights Alliance lancia una lettera aperta alla WIPO per celebrare la Giornata Mondiale dell’IP Washington, DC. La Property Rights Alliance, in collaborazione con […]

Il (puntuale) crollo del mito della Svizzera

Vi avevamo avvisato che il modello Italiano del claim Senza Olio di Palma si sarebbe diffuso in tutta Europa, compresa la Svizzera. Lo hanno applicato per ragioni commerciali aziende alimentari come Barilla e della distribuzione come Coop per cercare di ricattare più consumatori in un mercato che non li vede grandi protagonisti. Togliendo l’olio di palma vogliono illudere il […]

Green Deal: l’economia Europea sostenibile

Covid-19: minaccia per il Green Deal Il 26 Marzo 2020, sul sito “For free choice” è stato pubblicato un articolo che spiega come il green deal proposto dall’Unione Europea alla fine dello scorso anno, potrebbe essere minacciato dalla attuale pandemia scatenatasi al seguito della diffusione del Covid-19. La soluzione proposta, consiste nello sviluppo di un’economia circolare che […]

CORONA BOND EUROBOND PER BATTERE IL COVID-19

CORONA BOND EUROBOND covid19 pietro paganini

CORONA BOND EUROBOND PER BATTERE IL COVID-19 Di Raffaello Morelli e Pietro Paganini Il COVID-19 ha messo in forte crisi la politica delle certezze e delle promesse, mostrandola inadeguata per affrontare gli eventi e il convivere di noi cittadini. Non era e non è preparata ad un’improvvisa pandemia virale che ha un coefficiente di mortalità molto basso – rispetto ad altri […]