“Si discute e si delibera alla cieca, senza conoscere ciò di cui si discute e su cui si è chiamati a deliberare”.
L. Einaudi, “Prediche inutili” (1959).
Einaudi LAB è un laboratorio di idee, analisi e ricerche per dare risposte liberali ai problemi e alle sfide politiche del presente e del futuro.
L’obiettivo è quello di elaborare soluzioni e indirizzi di policy a supporto dei processi decisionali pubblici e in difesa delle libertà individuali.
Ci impegniamo affinché i cittadini e le imprese possano realizzarsi e prosperare in una società che tuteli la sfera privata e gestisca i beni pubblici in modo efficiente, vantaggioso e trasparente per i cittadini.
Come lavoriamo
Einaudi LAB applica il metodo sperimentale e adotta l’approccio scientifico sia nelle attività di ricerca sia nelle attività di divulgazione.
L’indipendenza, la pluralità e la multidisciplinarietà sono considerati valori assoluti e imprescindibili, senza i quali la ragion d’essere del laboratorio verrebbe a mancare.
Promuove il dialogo continuo e trasversale alle formazioni politiche internazionali ed italiane.

I giusti principi del Decreto e l’indebita formulazione impositiva

Cina Divide et Impera con il Covid-19

CORONA BOND EUROBOND PER BATTERE IL COVID-19

In Italia le ripetizioni in nero valgono 1 miliardo e 100 milioni di euro

La Bella Addormentata: un Focus sulla Sicilia che si Reca alle Urne
