Olio di palma: Campagne Liberali plaude all’interrogazione presentata da Capezzone

La clausola anti olio di palma inclusa nel Piano triennale per il diritto allo studio della Regione Marche, recentemente approvato dal Consiglio regionale, è un vero e proprio ostacolo al principio di leale concorrenza negli appalti di fornitura pubblici.

Il Movimento 5 Stelle, infatti, ha fatto pressioni per inserire questa previsione nel Piano triennale per il diritto allo studio, nascondendosi dietro la giustificazione del principio di precauzione. Il punto è che non sono i partiti e la politica a dover decidere come e quando adottare un principio scientifico precauzionale, bensì il Ministero della Salute o gli enti internazionali preposti come la Commissione Europea.

Nessuna di queste organizzazioni ha mai pensato di applicarlo all’olio di palma. Per questo motivo apprezziamo e supportiamo l’interrogazione depositata presso la Commissione Affari Sociali dall’Onorevole Daniele Capezzone, che chiede al Ministro della Salute di intervenire affinché non si verifichino ulteriori episodi in cui la scienza e la salute vengono falsate e utilizzate come giustificazione per distorcere la libera concorrenza e fuorviare il consumatore.

Leggi il Comunicato Stampa.

Campagne Liberali è un'associazione di cittadini che difende la libertà di scelta e promuove il metodo scientifico.

Comment

Leave a Comment