Giornata Internazionale dell’Orango: così li possiamo salvare

Oggi, 19 agosto celebriamo la Giornata Internazionale dell’Orango (International Orangutan Day).  Lo facciamo in modo impopolare per i canoni odierni: senza urlare e senza idealismi o ideologie lontane dalla realtà. Auspichiamo che ciò possa essere un’opportunità per discutere con razionalità delle ragioni che stanno minacciando questo animale. Purtroppo, per molti sarà la solita occasione – […]

Crisi di Governo: inizio positivo ma la partita resta lunga

Una larga maggioranza di senatori (56,2%) ha respinto le richieste della destra sovranista di votare il 14 agosto la sfiducia a Conte. È positivo perché il drastico accelerare (senza precedenti) sarebbe stato un aiuto robusto alla concezione sovranista, dell’emozionare per far parere semplici le soluzioni al convivere tra diversi. È avvenuto perché, sotto la spinta […]

Assemblea dei cittadini: una proposta innovativa

Qual è la soluzione per questo momento di difficoltà delle democrazie? Da un lato ci sono le soluzioni populiste, in realtà molto simili a quelle della vecchia politica. Dall’altro, le istituzioni potrebbero abbracciare proposte innovative come una assemblea dei cittadini. Già creata in Irlanda nel 2016, questo strumento sembra funzionare piuttosto bene.  Oggi, una delle […]

Oscar Giannino e le schiene dritte

I problemi dell’informazione italiana e i rischi del conformismo attraverso la parabola di Oscar Giannino.  L’informazione è fatta per i governati, non per i governanti. Ha dovuto ricordare questa semplice verità, Oscar Giannino, prima di prendere congedo dai suoi ascoltatori di Radio 24. La vicenda è nota ed è stata variamente commentata: il giornalista lascia l’emittente di […]

L’Agricoltura Sostenibile Smonta le Fake News

Un nuovo studio prodotto dal WWF (ricercatrici Simon, Davies e Ancrenaz) conferma i nostri argomenti più recenti: l’agricoltura sostenibile è lo strumento migliore per preservare biodiversità nella foresta tropicale pur favorendo produttività e sviluppo economico. I risultati dello studio dimostrano ancora una volta che è attraverso gli investimenti delle imprese e la partecipazione dei cittadini […]

L’immobilismo del Ministero blocca i farmaci antitumorali

La somministrazione dei farmaci antitumorali rimane ancora bloccata nonostante Aifa e privati abbiano trovato un accordo sul prezzo dei trattamenti. Il Ministero non è in grado di sciogliere il nodo del CdA di Aifa. E non solo quello.  La Ministra Grillo colpisce ancora. Dopo aver lanciato alcune insensate proposte sul prezzo dei farmaci all’interno dell’OMS, […]

Einaudi, la sua lezione è più viva che mai

Mercoledì 19 giugno è stato inaugurato il busto di Luigi Einaudi alla Camera dei Deputati. Erano presenti anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il presidente della Camera Roberto Fico. L’opera è stata realizzata dallo scultore Ciro Vignes, grazie a una raccolta fondi promossa dal “Centro studi Gaetano Salvemini” di Napoli, dai “Piemontesi a […]

In Italia le ripetizioni in nero valgono 1 miliardo e 100 milioni di euro

Una ricerca del ForFreeChoice Institute rivela che circa la metà degli studenti delle scuole superiori dichiara di avvalersi di ripetizioni private oltre l’orario scolastico. L’86% delle lezioni private non sono dichiarate al fisco. Il giro d’affari sommerso supera 1 miliardo di euro l’anno.  I risultati delle prove Invalsi 2019 mostrano un’Italia divisa in due dove il 34% […]