Coldiretti: Lacrime di Coccodrillo (Sovranista)


Coldiretti ha boicottato l’olio di palma, sostenibile e qualitativamente sicuro. Molte aziende, per fini commerciali, lo hanno sostituito con l’olio di girasole che comprano all’estero. Il sindacato dei coltivatori ora si preoccupa per la nostra salute. Troppo tardi. Era meglio l’olio di palma. Chi paga il conto adesso? I consumatori e lo Stato a cui […]

Anche Il Papa sta con l’olio di palma sostenibile

olio di palma sostenibile

Le piantagioni di olio di palma sostenibile sono una risorsa per lo sviluppo, uno strumento di stabilità economica e politica. Per il Vaticano è un bilanciamento tra le esigenze dell’uomo e la sostenibilità ambientale. Le piantagioni aiutano anche a controllare le migrazioni verso l’Europa. Il Papa incontra il CEO di una delle più grandi multinazionali […]

Conte commenta Putin

liberalismo

Vladimir Putin ha proclamato che l’idea liberale è superata e sarà rimpiazzata da un populismo nazionale “alimentato dal rancore diffuso nei confronti dell’immigrazione, del multiculturalismo, e dei valori secolaristi che soffocano la religione»”. Da un esponente russo allevato nel KGB, non ci si poteva attendere altro. Colpisce semmai il silenzio dei democratici non liberali (quasi […]

Road to sustainability: le foto della verità

L’Indonesia promuove la sostenibilità: pianta km² di alberi; favorisce la biodiversità; condanna ogni forma di crimine contro la natura. Queste foto testimoniano tutto ciò. Con questa e altre immagini che abbiamo recuperato grazie al nostro team investigativo, distruggiamo, ancora una volta, le argomentazioni delle aziende che abbandonano la filiera dell’olio di palma, spiegando che minaccia […]

I liberali non possono essere sovranisti

liberali

R. Morelli e P. Paganini rispondono al commento di C. Ocone dopo il convegno su Ralph Dahrendorf che non è il precursore del populismo sovranista ma piuttosto del liberalismo di metodo. Caro Ocone, abbiamo letto con piacere su Formiche.net il tuo articolo riguardo il Convegno alla Sala della Camera, nel decennale della scomparsa di Dahrendorf, sul tema del riformare […]

Calma, calma, basta pubblicità denigratorie

pubblicità

L’Istituto dell’Autodisciplina per la Pubblicità ha ordinato il blocco della campagna “Calma, calma, non c’è olio di palma” di una Nocciolata Italiana poiché considerato denigratorio. Fare pubblicità contro l’olio di palma porta proprio male e costa caro alle aziende che si lanciano in queste scorrette pratiche pubblicitarie. Proverbio cinese: Siediti lungo la riva del fiume […]

Immigrazione, come controllarla? Una storia dall’Africa

immigrazione

L’agricoltura sostenibile è lo strumento migliore per sonfiggere la povertà e controllare l’immigrazione. Le piantagioni di olio di palma sostenibile aiutano a promuovere lo sviluppo economico e sociale e a favorire la sostenibilità ambientale. Nel cuore dell’Africa, più precisamente nella Repubblica Centrafricana, il sarcedote Piemontense Federico Trinchero guida un progetto che impiega 500 giovani, sottraendoli ai gruppi armati, nella produzione di olio di palma. L’obiettivo è […]

Modelli organizzativi per la gestione dei rischi informatici. Il caso Rousseau

Modelli organizzativi

Il caso Rousseau mostra come una gestione ‘occasionale’ dei processi sottostanti la valutazione dei rischi, priva di modelli organizzativi di riferimento, possa essere all’origine delle vulnerabilità dei sistemi di Ict del Movimento 5 Stelle. Articolo di Giovanni Crea La conformità del trattamento dei dati personali alla disciplina del regolamento 2016/679 (e ad altre disposizioni del […]