
L’innovazione deve essere l’essenza della strategia della Commissione. Campagne Liberali insieme ad un gruppo di think tank europei ha pubblicato e inviato a Bruxelles una lettera sugli incentivi per la tutela della proprietà intellettuale nel settore del farmaco
Mentre la Commissione Europea si prepara a pubblicare, a lungo attesa, la sua controversa analisi sugli incentivi all’innovazione, Campagne Liberali incoraggia i policymaker a mettere l’innovazione al centro dell’agenda per il futuro dell’Europa.
L’innovazione è fondamentale per la crescita economica dell’Europa, ma gli Stati membri investono poco in ricerca e sviluppo e sono superati da altre nazioni come gli Stati Uniti, il Giappone, la Corea del Sud e l’Australia. La popolazione europea sta diventando, da un punto di vista demografico, sempre più anziana e abbiamo urgente bisogno di nuove soluzioni tecnologiche per mitigare gli effetti socioeconomici. C’è un crescente necessità di nuove medicine per contrastare le malattie neurologiche e i vari fenomeni tumorali che colpiscono maggiormente la popolazione anziana.
I diritti di proprietà intellettuale sono componenti chiave dell’innovazione, ma la Commissione sembra decisa nel raccomandarne l’erosione per ridurre i prezzi delle medicine e rafforzare la produzione dei generici. Sarebbe una penalizzazione per l’industria farmaceutica europea e per l’innovazione del Vecchio Continente, con un conseguente ritardo competitivo. Al contrario le grandi potenze mondiali stanno rafforzando la tutela della proprietà intellettuale nel tentativo di promuovere l’innovazione.
Indebolire i diritti di proprietà intellettuale colpisce la ricerca e lo sviluppo nel campo delle malattie che colpiscono i più anziani, molte delle quali costituiscono una sfida scientifica e una ricerca costosa in termini economici e temporali.
L’Europa ha disperatamente bisogno di più innovazione. Per questo motivo siamo preoccupati dall’atteggiamento della Commissione che sembra orientata a minare la capacità innovativa europea e ridurre la spesa in salute per sostenere il settore della manifattura dei farmaci generici.
Leggi il documento Civil statement on the EU’s intellectual property incentives review.