
Il Senato richiama il governo sulla questione tabacchi. Proprio la Camera alta che si voleva impoverire con il Referendum dello scorso Dicembre si schiera dalla parte dei cittadini rafforzando la posizione espressa da Campagne Liberali in queste settimane. I tecnici della Commissione Bilancio del Senato hanno infatti rimproverato al Governo di aver scelto una via poco trasparente e potenzialmente dannosa sia per le casse dello Stato sia per la salute e la sicurezza dei cittadini.
Si legge infatti nel dossier del Senato relativo alla manovrina correttiva che il rinvio a un decreto ministeriale attuativo, “impedisce al Parlamento di poter conoscere preventivamente le rimodulazioni prescelte; di esaminare le analisi svolte sull’impatto delle misure (ad esempio come un dato aumento della tassazione nel settore potrebbe riflettersi sulla domanda); di poter verificare ex ante l’adeguatezza delle variazioni prescelte rispetto agli obiettivi di gettito”.
Ciò significa che il Governo ha tentato fino all’ultimo di nascondere le modalità, l’impatto e le eventuali conseguenze di una rimodulazione delle accise che avrebbe rischiato di non raggiungere l’obiettivo fiscale (83 milioni nel 2017 e 125 nel 2018) e di penalizzare produttori e una fascia di consumatori con propensione al consumo medio-bassa. Questo anche alla luce del fatto che il decreto ministeriale avrebbe potuto sfavorire la maggior parte dei produttori per favorirne invece uno solo. Con un settore tabacco in calo di consumi avrebbe potuto significare non raggiungere affatto le cifre previste.
Finalmente il Parlamento, il Senato in questo caso, ha rialzato la testa e difeso la propria dignità contro lo strapotere governativo nel produrre leggi e regolamenti che influiscono sulla vita economica e sociale del Paese. Questo strapotere che nel caso delle accise sul tabacco rischia di danneggiare sia le imprese sia i cittadini come abbiamo scritto QUI.
Non sarà una svolta epocale, ma è già un primo passo affinché l’Assemblea Parlamentare torni ad essere la voce degli interessi dei cittadini nonché il vero motore della legislazione sempre più affidata al Leviatano governativo da cui dobbiamo difenderci.
Campagne Liberali continuerà la sua battaglia per un equa tassazione dei tabacchi e una revisione del regime per le sigarette elettroniche e i prodotti a tabacco riscaldato.
SOSTIENI ANCHE TU LA BATTAGLIA ISCRIVENDOTI ALLA NOSTRA NEWSLETTER OPPURE SCRIVENDO A info@campagneliberali.org.