EFSA, passo indietro sui rischi legati al consumo di olio di palma

Negli ultimi mesi l’olio di palma è stato vittima di una demagogica e antiscientifica campagna di boicottaggio, e non a caso l’EFSA (Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare) riesaminerà il suo studio sugli effetti nocivi legati al consumo dell’olio in questione, dopo la pubblicazione di uno studio coordinato WHO-FAO. Nello studio pubblicato a novembre, le due agenzie delle Nazioni Unite esprimevano poche preoccupazioni rispetto alla nocività dell’olio di palma, ingrediente di per sé sano, suggerendo di non eliminare da una dieta equilibrata, i prodotti alimentari che lo contengono.

Leggi l’articolo di Reuters qui

Campagne Liberali è un'associazione di cittadini che difende la libertà di scelta e promuove il metodo scientifico.