
Il nuovo studio pubblicato dal British Journal Sports Medicine e firmato dai medici Aseem Malhotra, Rita Redberg e Pascal Meier contesta la credenza per cui le malattie cardiache siano causate dal consumo di grassi saturi.
La patogenesi e il trattamento delle malattie coronariche richiedono un urgente cambio di paradigma. Nonostante la credenza popolare, diffusa tra medici e pubblico, il modello concettuale del grasso saturo alimentare che ostruisce le arterie semplicemente sbagliato. Un nuovo studio pubblicato sul British Journal Sports Medicine non mostra alcuna correlazione tra consumo di grassi saturi e mortalità, malattie coronariche (CHD), mortalità per CHD, ictus ischemico o il diabete di tipo 2 negli adulti sani. Allo stesso modo, nella prevenzione secondaria della CHD non esiste alcun beneficio derivante dalla riduzione dei grassi, compreso quello saturo, sull’infarto miocardico o su altre patologia.
Leggi e scarica lo studio qui