
Non c’è «alcuna evidenza scientifica» per giustificare «le campagne, sconfinate spesso nella demonizzazione», dell’olio di palma. L’ultimo capitolo della battaglia sull’olio di palma è stata scritta nei giorni scorsi, con un verdetto di assoluzione, al salone del Gusto di Torino dove si è tenuta una conferenza stampa sul tema. Secondo gli esperti non esiste, infatti, un olio completamente buono e uno da demonizzare perché la composizione dei grassi vegetali che mangiamo è la stessa con percentuali diverse dei singoli componenti: alcuni sono più ricchi di grassi saturi, altri di monoinsaturi, altri di polinsaturi
[Leggi l’articolo completo su www.corriere.it]