
L’ipertrofia procedurale e la lentezza della burocrazia italiana rappresenta da sempre un problema per le attività produttive. Scoraggia gli investimenti ed influisce negativamente, anche più della pressione fiscale, sulla vitalità delle imprese e su ogni individuo che voglia intraprendere una qualsiasi iniziativa economica.
Scarica l’analisi: “La burocrazia vince sulle imprese in Italia”.
Le sfaccettature che vengono prese in considerazione in questa analisi sono molteplici e fanno riferimento ad alcune ricerche nazionali e internazionali, nonché ad alcuni indici e report realizzati da istituzioni quali The World Bank, European Central Bank (BCE), Banca d’Italia e il programma CEPEJ del Consiglio dell’Europa.
Attraverso l’analisi di alcuni dati riguardo la facilità di iniziare un’attività imprenditoriale, l’accesso ad alcuni asset fondamentali e l’amministrazione della giustizia civile viene delineato un quadro critico della burocrazia italiana e vengono evidenziati alcuni punti critici ancora in cerca di una soluzione.
Scarica l’analisi: “La burocrazia vince sulle imprese in Italia”.